Programmatore Parison

Un programmatore Parison è un dispositivo utilizzato nella produzione di imballaggi in plastica mediante soffiaggio. Il suo utilizzo consente di creare una curva, definita dall’utente, che verrà seguita da un attuatore (idraulico o elettrico) per modificare il gap tra maschio e filiera, chiamato “Parison”. Di conseguenza questo processo varia lo spessore del fuso in uscita dalla testa di estrusione.
Il principale vantaggio di un programmatore S.B.E., abbinato a un attuatore di controllo, è quindi la capacità di variare lo spessore del Parison ottenendo un prodotto più leggero e una distribuzione più uniforme del materiale.
In sintesi, l’utilizzo di un programmatore Parison S.B.E. consente di ottenere un elevato grado di precisione nella produzione di imballaggi in plastica mediante soffiaggio.
I programmatori S.B.E.
- montano schermi touch a colori da 10”;
- sono configurabili per teste in estrusione continua oppure accumulo;
- possono gestire fino a due attuatori per controllo longitudinale dello spessore parison e fino a quattro attuatori per sistemi 3DX sia a livello indipendente che in mirror;
- sono sempre sincronizzati al profilo principale;
- gestiscono il trasduttore della pistonata per teste in accumulo;
- gestiscono il controllo dell’aria per il pregonfiaggio del Parison e le funzioni per la chiusura stampo.

Condividi